curatrice e critico d’arte

 

 

L ‘arte è sempre un dono C.Bertone

 

carla bertone

Curatrice e Critico D’Arte

Le Mostre

Biografia

Autoritratto

Spesso mi guardo allo specchio ed in fondo ad esso vedo una donna, una musa, un essere a tratti diabolico:  l’Arte.
Lei,  non il mio riflesso. La contemplo fin dalla più tenera età,
mi sono nutrita di lei, l’ho amata fin da subito, e lei, mi ha parlato. Ho instaurato un dialogo, un confronto e attraverso
il pensiero estetico ne ho estrapolato l’
essenza, la sua purezza. Raramente chi è privo di ispirazione mi ha interpellata per rintracciare le vie attraverso cui Lei l’ha preso per mano e condotto alla creazione. Ne nasce un rapporto a tre in cui
io  divento un’interprete, la guida di un lungo viaggio
in cui spesso l’Artista rischierebbe di perdersi, come l’Ulisse incantato dalle sirene, mentre l’Arte, Lei, si impossessa della sua anima… Il ruolo del critico è questo: accompagnare l’artista in un percorso creativo unico, identificativo, personale.
Il critico disvela il senso recondito dell’opera d’arte,
la contestualizza, ne coglie la chiave di lettura che a volte l’artista cela in se stesso e teme che nessuno riesca a leggere… Condivido appieno la dichiarazione del più illustre dei miei colleghi, il maestro della critica Bernard Berenson che sosteneva: “Saper vedere è un’Arte delle più difficili”. Il mio lavoro passa attraverso i miei occhi che hanno imparato a guardare “oltre”, catalogando migliaia di pennellate, di sfumature, di luci e di ombre. Saper vedere l’Arte passa attraverso la via della sensibilità, della rinnovata e mai paga conoscenza, attraverso una particolare inclinazione dello spirito a fondersi con quello di chi crea, immedesimandosi con esso in ogni gesto, in ogni vibrazione, in ogni attesa. Saper interpretare, criticare l’Arte
è un dono che esalta quello di chi crea e lo traduce in pensieri, parole ed emozioni.

 

 

Seguo l’artista a 360° gradi occupandomi di archiviazione opere. Redazione cataloghi, depliant,  testi critici e storico-biografici.

Redazione del catalogo generale dell’artista.  Consulenza allestimento mostre. Recensioni critiche.

carla bertone

Curatrice e Critico D’Arte

Le Mostre

Biografia

Autoritratto

Spesso mi guardo allo specchio ed in fondo adesso vedo una donna, una musa, un essere a tratti diabolico:  l’Arte. Lei,  non il mio riflesso. La contemplo fin dalla più tenera età,  mi sono nutrita di lei, l’ ho amata fin da subito, e lei, mi ha parlato. Ho instaurato un dialogo, un confronto e attraverso il pensiero estetico ne ho estrapolato l’ essenza, la sua purezza. Raramente chi è privo di ispirazione mi ha interpellato per rintracciare  le vie attraverso cui Lei  l’ha preso per mano e condotto alla creazione. Ne nasce un rapporto a tre in cui io  divento un interprete, la guida di un lungo viaggio in cui spesso l’ Artista rischierebbe di perdersi, come l’ Ulisse incantato dalle sirene, mentre l’Arte, Lei, si  impossessa della sua anima…  Il ruolo del critico è questo: accompagnare l’ artista in un percorso creativo unico, identificativo, personale. Il critico  disvela il senso recondito dell’ opera d’arte, la contestualizza, ne coglie la chiave di lettura che a volte l’ artista cela in sé stesso e teme che nessuno riesca a  leggere…. Condivido appieno la dichiarazione del più illustre dei miei colleghi, il maestro della critica  Bernard Berenson che sosteneva: “ saper vedere è un’arte delle più difficili”. Il mio lavoro passa attraverso i miei occhi che hanno imparato a guardare “ oltre”, catalogando migliaia di pennellate, di sfumature, di luci e di ombre.  Saper vedere l’Arte passa attraverso la via della sensibilità, della rinnovata e mai paga conoscenza, attraverso una particolare inclinazione dello spirito a fondersi con quello di chi crea, immedesimandosi con esso in  ogni gesto, in ogni vibrazione, in ogni  attesa. Saper interpretare, criticare l’Arte è un dono che esalta quello di chi crea e lo traduce in pensieri, parole ed emozioni.

 

 

Seguo l’artista a 360° gradi occupandomi di archiviazione opere. Redazione cataloghi depliant,  testi critici e storico-biografici.

Redazione del catalogo generale dell’artista.  Consulenza allestimento mostre. Recensioni critiche.